Re♯ menor
L’accordo di Re♯ minore è una triade formata da una fondamentale (Re♯), una terza minore (Fa♯) e una quinta giusta (La♯).
Come suonare l’accordo di Re♯ minore al pianoforte
Per suonare l’accordo di Re♯ minore, ti serve innanzitutto trovare la fondamentale, ovvero Re♯. Guardando la tastiera, noterai che i tasti neri sono raggruppati a gruppi di due o di tre. Nei gruppi di due, il tasto nero a destra è il Re♯. Da qui, puoi iniziare a costruire l’accordo.
L’accordo di Re♯ minore è composto dalle seguenti note: Re♯, Fa♯ e La♯. Per suonare l'accordo con la mano destra, usa la seguente diteggiatura:
La♯ - Quinto dito (5)
Fa♯ - Terzo dito (3)
Re♯ - Primo dito (1)
Per suonare l’accordo con la mano sinistra, usa la diteggiatura indicata di seguito:
La♯ - Primo dito (1)
Fa♯ - Terzo dito (3)
Re♯ - Quinto dito (5)
A seconda del brano, potrebbe essere necessario suonare l’accordo utilizzando una diteggiatura differente. Guarda il nostro video qui sopra e scopri l’aspetto e la sonorità di questo accordo.
Quali sono i rivolti di Re♯ minore?
Modificando l’ordine delle note, puoi costruire i due rivolti di Re♯ minore. Per imparare a suonare il primo e il secondo rivolto, segui i passaggi descritti di seguito.
Come suonare il primo rivolto di Re♯ minore
Nel primo rivolto di Re♯ minore, il basso dell'accordo è il Fa♯. Per suonare l’accordo con la mano destra, usa la seguente diteggiatura:
Re♯ - Quinto dito (5)
La♯ - Secondo dito (2)
Fa♯ - Primo dito (1)
Come suonare il secondo rivolto di Re♯ minore
Nel secondo rivolto di Re♯ minore, il basso dell'accordo è il La♯. Per suonare il secondo rivolto con la mano destra, usa la diteggiatura indicata di seguito:
Fa♯ - Quinto dito (5)
Re♯ - Terzo dito (3)
La♯ - Primo dito (1)